01 dicembre 2023
Saremo lieti di ricevere commenti e suggerimenti sulla newsletter
all'indirizzo politamtam@polimi.it
Il lunedì pomeriggio non hai lezione? Vieni al nostro dibattito sulla violenza di genere! Abbiamo organizzato questo dibattito per parlare, partendo dai fatti recentemente accaduti, della violenza di genere e di cosa può fare un’università. In aula troverai anche della cioccolata calda e dei biscotti per combattere il freddo! Quando? Lunedì 4 dicembre ore 17:00, aula 5.0.1 (Campus Leonardo). Dopo se vuoi, potrai fermarti a prendere una pizza con noi!
www.instagram.com/studenti.indipendenti.polimi/
Nell'ultimo mese, si è discusso ampiamente dei tagli alle borse per il diritto allo studio effettuati dalla Regione. Il 28 novembre, in Consiglio di Amministrazione, è stata presentata la proposta di budget per il prossimo triennio. Da questa proposta emerge un aumento dei fondi stanziati, per DSU, dall'Ateneo per un valore di 3 milioni di euro per l'anno prossimo. Questa iniziativa mira a fronteggiare i tagli regionali e a coprire le spese legate all'adeguamento ISTAT. Questa decisione rifletta una posizione chiara da parte del nostro ateneo, dimostrando il mantenimento dello studente al centro delle decisioni.
Anche quest’anno il Politecnico di Milano, con una delibera del Consiglio di Amministrazione, ha deciso di coprire con fondi propri, pari a 9,5 milioni di euro, le borse di tutti quegli studenti che sono risultati idonei alla Borsa per il Diritto allo studio Universitario, ma non beneficiari a causa della mancanza di sufficienti fondi statali e regionali. Le borse finanziate quest’anno sono circa 7000. Le Borse DSU sono uno strumento fondamentale per garantire a tutte e tutti il diritto all’istruzione, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza.
Per maggiori informazioni dai un occhio alla nostra pagina instagram, dove abbiamo pubblicato un post con i dettagli.
svo.lt/a-idonei-beneficiari
In circa 3000 studentɜ se lo chiedono al Poli, perché la Regione non investe abbastanza fondi sull’Università e, nonostante neanche quest’anno i fondi siano sufficienti, l’anno prossimo saranno ancora meno. C’è una possibilità: lo stanziamento dei fondi aggiuntivi dal Politecnico, permettendo così a chi ha l'idonietà di avere la borsa di studio!
Consulta la nostra pagina Instagram per scoprire se è andata così e conoscere tutti gli sviluppi con la Regione con la quale siamo in contatto per chiedere più fondi in futuro!
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1992 e identificata nel 3 dicembre di ogni anno, il Politecnico di Milano organizza un palinsesto di eventi di sensibilizzazione per supportare le studentesse e gli studenti con disabilità e DSA.
4 dicembre, 16.30
LA MECCANICA DELL’INCLUSIONE. Come l’ingegneria può aiutare a superare le barriere legate a diverse forme di disabilità
5 dicembre,15:00:
PERCORSO DI MENTORING CON AZIENDE PER L'INCLUSIVITÀ
5 dicembre,17.30:
DISABILITÀ E ACCESSIBILITÀ: LE POLITICHE IN LOMBARDIA E A MILANO
Per rimanere sempre aggiornati è possibile visitare la pagina Disabilità e DSA.
Inoltre anche per il mese di dicembre sono attivi i Laboratori Esperienziali online, sia in italiano che in inglese, dedicati a Emozioni, Relazioni e a pratiche di Mindfulness. I laboratori rientrano nel Progetto PNRR - MUSA “Identità e Benessere” con la collaborazione del servizio PoliPsi - il servizio psicologico e psicoterapeutico del Politecnico di Milano. Tutti i laboratori sono disponibili gratuitamente per studenti e studentesse e dottorandi e dottorande PoliMi.
Per scoprire tutti gli appuntamenti clicca QUI.
Dal 4 al 20 dicembre
Evento di apertura: 4 Dicembre alle 15:00
Aula B2.0.1., Edificio B2, piano terra, Campus Bovisa
La Scuola del Design e Poli.Design – il Consorzio per il Design del Politecnico di Milano – sono lieti di ospitare la mostra “Hiroshima. Conoscere per non ripetere”, mostra fotografica ed esperienza VR, nell’ambito dell’iniziativa Design Against War. La mostra fa parte di un programma di eventi sul disarmo nucleare organizzato dal Governo della Prefettura di Hiroshima e dall’Hiroshima Organization for Global Peace (HOPe), ed è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri del Giappone. Il programma di eventi è stato sviluppato per ricordare ai cittadini l’importanza di una continua attenzione verso gli obiettivi del Vertice G7 di Hiroshima.
Vi invitiamo a partecipare all’ inaugurazione della mostra per discutere il tema del disarmo nucleare con gli studenti di Hiroshima e per saperne di più sul programma di eventi. La mostra e l’esperienza di realtà virtuale saranno accessibili dopo l’evento nell’edificio B8 del Campus Bovisa.
La partecipazione all’inaugurazione e alla mostra è gratuita.
Per maggiori informazioni:
www.eventi.polimi.it/events/hiroshima-conoscere-per-non-ripetere/
Luogo di vita, diritto concesso e sottratto, musa ispiratrice, alcova sicura e prigione: cos’è in definitiva un’abitazione? Scopritelo sul nostro Lanterna #56! Il Lanterna è l'editoriale de La Terna Sinistrorsa, improntato alla divulgazione di diversi temi, collegati dal fil rouge dell’attualità di ciò che accade in Ateneo, a Milano o nel mondo, e che si propone di avvicinare l3 student3 ai più recenti sviluppi dal punto di vista scientifico, artistico e culturale. Vuoi unirti alla redazione? Contattaci via mail o scrivici su IG. Ne vuoi una copia, passa dalla nostra aula all'edificio 9!
Per informazioni:
e-mail: ternasinistrorsa.comunicazione@gmail.com
www.instagram.com/p/CzlIujDtn2Y/
Edificio 9A - POLI.RADIO
Campus Leonardo
POLI.RADIO è la radio ufficiale degli studenti del Politecnico di Milano. Sei interessato al mondo della radio e della comunicazione multimediale? Hai voglia di condurre un programma tutto tuo? POLI.RADIO è alla ricerca di speaker, registi, tecnici, videomaker, web designer e molto altro! Cosa aspetti?! Contattaci per info!
Per informazioni:
telefono: 0223992470
e-mail: stationmanager@poliradio.it
poliradio.it
11 dicembre 2023
18:00
Avatar Virtual Reality (Vimodrone)
Vieni a scoprire questa divertente forma di intrattenimento immersivo! All'Avatar Virtual Realty ti aspettano esperienze di realtà aumentata da vivere in gruppo, scegliendo tra avventure ed enigmi o shooter zombie. Ti aspettiamo! Le iscrizioni apriranno il 4 dicembre alle ore 12. Trovi tutte le informazioni sul nostro profilo instagram @beapolimi
Per informazioni:
e-mail: events@beapolimi.it
5 dicembre 2023
dalle 18:00 alle 20:00
Ostello Bello Grande
Ti piacerebbe saperne di più sul mondo della consulenza in ambito biomedico, ma non ne hai mai avuto l'occasione? Vorresti sentire la testimonianza diretta da parte di un referente di un'azienda leader nel settore? BEA ti offre l'opportunità di assistere ad un talk con uno storico membro di BEA che attualmente lavora presso KPMG, azienda riconosciuta dal mercato come un polo di assoluta eccellenza nel settore Healthcare, grazie ad un portafoglio di best practice e servizi integrati in grado di supportare l’evoluzione del Servizio Sanitario nazionale, regionale e locale.
Per informazioni:
e-mail: companies@beapolimi.it
www.instagram.com/beapolimi/
WE WANT YOU! Il nostro reparto IT non smette mai di crescere, per questo siamo alla ricerca di ragazzi che hanno voglia di crescere con noi, di imparare cosa vuol dire far parte di una macchina che tiene in piedi Svoltastudenti. Se sei interessato compila questo form, ti ricontatteremo.
Per informazioni:
e-mail: contact@svoltastudenti.it
short.svoltastudenti.it/itdepartment
Anche quest’anno, il Politecnico ha accolto tantissimi studenti Internazionali, e sfortunatamente, molti di loro non avranno la possibilità di tornare a casa per Natale. Perché non offrire loro l’opportunità di vivere la magia del Natale immersi nel calore delle famiglie italiane? Non perdere questa occasione per conoscere una nuova cultura e aprirti ad una nuova fantastica amicizia! I nostri volontari cercheranno la soluzione più adatta per riempire il tuo posto a tavola in un giorno così speciale! Visita il nostro sito o manda una mail per avere maggiori informazioni!
Per informazioni:
e-mail: christmasexchange@esnpolimi.it
milanopolitecnico.esn.it/christmas-exchange
Dal 11 al 12 dicembre 2023
Politecnico di Milano
Ritorna il concerto di Natale di Polifonia! Preparati a due serate di musica e divertimento: SERATA BAND: 11 dicembre, ore 19:00, aula Carassa e Dadda (BL28, Bovisa) SERATA CORO E ENSEMBLE: 12 dicembre, ore 20:00, secondo piano edificio Trifoglio (Leonardo) Per accedere agli eventi è necessario l'acquisto del biglietto GRATUITO su Eventbrite, disponibile a partire dal 4 dicembre ai link in bio della nostra pagina Instagram @polifoniapolimi Ti aspettiamo, non puoi mancare!
Per informazioni:
www.instagram.com
14 dicembre 2023
17:15
Edificio 5 aula Beltrami
Campus Leonardo
Ti piace il panettone? Sei preoccupatǝ su come le nazioni stanno affrontando l’emergenza climatica? Allora ti aspettiamo per una chiacchierata sulla COP28, la conferenza annuale sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite! A parlarne sarà Francesca Casale, ricercatrice e membro di Italian Climate Network che parteciperà di persona alla COP a Dubai. Sarà un’occasione per approfondire il rapporto tra politiche internazionali e clima gustando del buon panettone. Più info sul nostro sito.
Per registrarti all'evento compila il form.
Per informazioni:
e-mail: resilientgap@gmail.com
www.resilientgap.org
5 dicembre 2023
dalle 18:30 alle 21:00
Room 7.1.1
Campus Leonardo
Questo Martedì, BEST è felice di invitarti ad una serata giochi al pub MOBA Milano! Board of European Students of Technology è un'associazione del Politecnico che ti permette di metterti in gioco, viaggiare a prezzi irrisori per l'europa e conoscere tante nuove persone. Questo Martedì avremo il nostro usuale meeting settimanale, dopodiché ci riuniremo al pub MOBA Milano per un'avvincente partita al gioco da tavola Exploding Kittens! Se ti va di conoscerci e giocare con noi, passa pure a trovarci al nostro Ordinary Meeting o seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Per informazioni:
telefono: +39 02 2399 2665
e-mail: info@bestmilano.it
www.instagram.com/best.milan/
17 dicembre 2023
Vieni a cucinare con noi! Ti insegneremo come preparare dei piatti italiani, passeremo la giornata insieme a cucinare piatti tipici come gnocchi, lasagne e tiramisù grazie ai nostri volontari che ti mostreranno le ricette!
Per informazioni:
e-mail: cultura@esnpolimi.it
Benvenuti in un nuovo episodio del podcast di PMDS! Oggi intervisteremo Théo Saulus, un giovane ricercatore francese della Central Supelec che attualmente lavora su Graph Machine Learning applicato al campo della biomedicina. Ci aiuterà a capire come trovare strutture cellulari rilevanti e comprendere lo sviluppo del cancro utilizzando le reti neurali dei grafi. Il podcast è disponibile su spotify: open.spotify.com/episode
Per informazioni:
www.polimidatascientists.it
17 dicembre 2023
dalle 16:00 alle 20:00
Aula IIIA
Campus Leonardo
Preparatevi per il prossimo capitolo Mil & Chill, che concluderà l'anno e il semestre con una nota di festa! Immergetevi nell'atmosfera natalizia mentre addobbiamo le sale con risate e gioia. Dai giochi di spirito, che sicuramente faranno emergere il vostro lato competitivo, alle opportunità di contatto con gli altri partecipanti. Il nostro incontro a tema natalizio è anche una fantastica opportunità per rilassarsi e ricaricarsi prima di affrontare le vacanze. È una celebrazione da non perdere! Ulteriori informazioni saranno fornite sui nostri canali Instagram.
Per informazioni:
e-mail: polimi.isa@gmail.com
16 dicembre 2023
Avete fatto i buoni? Analog ha un rullino segreto per ciascuno di voi, ma quale sarà il tuo? Vieni a scoprirlo all'evento di Natale di Analog: svilupperemo insieme i tuoi rullini in bianco e nero, ma non solo, infatti distribuiremo le tanto attese e annunciate fanzine! Vuoi sapere come nasce una fanzina e come postiamo le foto sulla nostra pagina instagram? Scrivici sul gruppo telegram per saperne di più. Precisiamo che questo non è un corso teorico e chi partecipa dovrà avere la propria macchina fotografica. Non aspettare oltre e unisciti al gruppo telegram!
Per informazioni:
e-mail: formas.polimi@gmail.com
www.instagram.com/analogpolimi
4 dicembre 2023
dalle 17:30 alle 19:30
Aula 9.0.1
Campus Leonardo
Scadenza iscrizioni: 3 dicembre 2023
In questo workshop impareremo ad utilizzare Simulink. Partiremo dai comandi di base, vedremo come lavorare al meglio grazie ad alcuni semplici accorgimenti e arriveremmo a realizzare un piccolo progetto di esempio. Infine, vi mostreremo alcune applicazioni utili nei corsi di ingegneria del Politecnico. Saremo in aula con voi per rispondere alle vostre domande e chiarire i vostri dubbi. Partecipando, oltre ad imparare, potrai vincere numerosi gadget firmati MathWorks!
Per informazioni:
e-mail: matlab.polimi@gmail.com
bit.ly/Simulink_4beginners_2023
Dal 15 al 17 dicembre 2023
20:00
15 Dicembre Campus Leonardo - 17 Dicembre Via Costantino Baroni 85
Il Teatro delle Biglie presenta lo spettacolo del laboratorio di teatro immersivo "Salmoni." Ispirato a Spoon River di Edgar Lee Masters con musiche dal vivo, testi di Fabrizio De André. Chi performerà si muoverà intorno a voi, e sarà liberɜ di parlare con voi, stabilire un contatto visivo e fisico. Spoon River, America. Primi del '900. Qui abitano mogli, mariti, giovani, vecchi, credenti, blafesmi, ricchi, poveri, bastardi, anime pure. I morti riposano nel cimitero comune. E se le anime riottenessero la loro voce per qualche minuto? Ingresso gratuito, maggiori dettagli su sito e social.
Per informazioni:
e-mail: teatrodellebiglie@gmail.com
www.teatrodellebiglie.it
15 dicembre 2023
dalle 18:15 alle 19:30
BL27.1.3
Campus Bovisa La Masa
Scadenza iscrizioni: 12 dicembre 2023
Questa presentazione tenuta da Giuseppe Cataldo (responsabile delle attività di protezione planetaria della NASA per l'ultima missione del programma Mars Sample Return) fornirà una panoramica della campagna Mars Sample Return attualmente pianificata, che mira a portare sulla Terra campioni di roccia e atmosfera da Marte e a trovare una risposta a domande chiave sull'evoluzione biologica del pianeta.
Per informazioni:
www.eventbrite.it/e/biglietti-to-mars-and-back-the-mars-sample-return-campaign-with-giuseppe-cataldo
Allegati
Webinar___Giuseppe_Cataldo.pdf [321.801 KB]
Sono tornate le Travelling Cameras in collaborazione con Analog Polimi! 35 macchine fotografiche analogiche usa e getta verranno condivise in ciascun gruppo: ogni macchina, a sua volta, verrà dunque condivisa da 3 studenti in modo da creare una narrazione fotografica frutto di più occhi. Alla fine delle 3 settimane ci restituirete le macchinette e procederemo allo sviluppo dei vostri scatti. Al termine della stampa procederemo all'allestimento di una mostra con le vostre foto!
Per informazioni:
e-mail: ternasinistrorsa.comunicazione@gmail.com
www.instagram.com/p/CztFNdVtAEU/
1 dicembre 2023
dalle 10:00 alle 16:00
Terrazza Gardella
Campus Leonardo
U=U : Ti sei mai imbattutə in quest'equazione? No, non si tratta di un'emoji! E se ti dicessimo che ha rivoluzionato il vivere quotidiano di milioni di persone? Di questa e di tante altre formule per condurre una vita sessuale sana e consapevole parleremo nei nostri banchetti organizzati in collaborazione con La Terna Sinistrorsa, Studenti Indipendenti Politecnico e Svoltastudenti, in concomitanza con il World AIDS Day!
Per informazioni:
e-mail: hello@poliedro.lgbt
www.instagram.com/poliedro.polimi/p/C0E5zhwII4Z/
Grazie alle convenzioni con alcuni teatri milanesi potrai assistere a diversi spettacoli a prezzi scontati: Promozioni teatri.docx
Per maggiori informazioni:
teatri@polimi.it
"Passion in action", il catalogo di attività extra-curriculari a partecipazione libera del Politecnico, si arricchisce ciclicamente: consulta il catalogo per scoprire le nuove opportunità disponibili e scegliere il corso che fa per te!
Grazie a corsi innovativi potrai sviluppare competenze trasversali, technical, soft, social e life skills. Il riconoscimento delle abilità acquisite avviene mediante menzione sul Diploma Supplement.
Guarda questo video per scoprire cosa dicono di Passion in Action gli studenti che hanno frequentato i corsi!
Consulta il catalogo:
www.polimi.it/corsi/didattica-innovativa
lunedì 11 dicembre 2023
Premiazione: ore 10, Palazzo Reale
Festival: ore 15, Campus Bovisa
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna che si svolge l'11 dicembre, si terrà la Cerimonia di Premiazione di Cortalp, il Festival e Concorso del cortometraggio di montagna, alle ore 10.00 alla Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano, in Piazza Duomo 14 (ingresso lato sinistra), dove saranno proclamati i video vincitori del Premio “Manlio Armellini“.
Ma più importante, che tu sia concorrente o appassionato, vieni nel pomeriggio all'evento del Festival, alle ore 15.00 presso l’Auditorium De Carli della Scuola del Design al Campus Bovisa in Via Durando 10, dove saranno proiettati i video vincitori e selezionati e un' imperdibile selezione di cortometraggi della Cineteca CAI per una maratona di video per innamorati di Montagna.
A presto e buona Montagna con CORTAlp!
Fino al 22/12/2023
Essere imprenditoriali significa essere in grado di scoprire opportunità, innovare e trovare soluzioni ai problemi anche con poche risorse. Essere imprenditoriali è quindi importante non solo per chi fa lo startupper, ma per chiunque, nell’attuale mercato del lavoro e in ogni aspetto della vita. Ma in che misura la vostra Università vi aiuta a sviluppare questo spirito imprenditoriale? Per favore raccontatecelo, rispondendo al questionario anonimo GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Students' Survey) tramite il seguente link (valido fino al 22/12/2023) - Ci vorranno 10 minuti. Epartecipando avrai la possibilità di vincere un buono Amazon da 150 euro!
Ti ringraziamo in anticipo per la partecipazione!
Ulteriori informazioni sul progetto GUESSS e sui risultati della ricerca nelle passate edizioni possono essere trovate al seguente link: www.guesssurvey.org
Grazie al rinnovo della convenzione potrai avere 15 minuti in omaggio ogni mese per le corse con i monopattini Voi e uno sconto del 15% sugli abbonamenti Voi Pass mensili. Scopri come: www.polimi.it/studenti-iscritti/tasse-borse-e-agevolazioni-economiche/prodotti-e-servizi-a-condizioni-speciali/voi
Per maggiori informazioni:
communitylife@polimi.it