13 maggio 2022
Saremo lieti di ricevere commenti e suggerimenti sulla newsletter
all'indirizzo politamtam@polimi.it
Si ricorda che dal 17 al 19 maggio 2022 si espleteranno le votazioni per il rinnovo del CNSU - Componente Studenti, Componente Dottorandi e Componente Specializzandi.
Le studentesse e gli studenti, le Dottorande e i Dottorandi, le Specializzande e gli Specializzandi potranno votare esclusivamente al seggio di appartenenza in base al Corso di studio di iscrizione; l’ubicazione dei seggi è consultabile al seguente link: www.polimi.it/fileadmin/user_upload/il_Politecnico/votazioni-studenti/CNSU/CNSU_2022/Dove_si_vota.pdf.
Le Liste che si presentano sono:
Lista n. 1 OBIETTIVO STUDENTI – LISTA APERTA – ATENEO STUDENTI;
Lista n. 2 UNIONE DEGLI UNIVERSITARI (UDU) – LA TERNA SINISTRORSA – UNI+;
Lista n. 3 AZIONE UNIVERSITARIA;
Lista n. 4 STUDENTI INDIPENDENTI – LINK;
Lista n. 5 PRIMAVERA DEGLI STUDENTI – UNISÌ – LA SVOLTA – RUN – TEAM- SU GENOVA;
Lista n. 6 UNILAB SVOLTASTUDENTI
Per la Componente Dottorandi, il candidato è:
DAVIDE CLEMENTI
Per la Componente Specializzandi, i candidati sono:
SILVIA DE TOMASO
PIERLUIGI DONIA
GIANCOSIMO MANCINI
Festeggia con i tuoi rappresentanti la fine di questo periodo intenso, ma stimolante. Ti aspettiamo oggi in piazza Leonardo dalle 12 alle 19 per discutere il programma elettorale e conoscere la nostra candidata! Ci sarà un aperitivo con anche giochi.
Per informazioni:
poli.listaperta@gmail.com
www.instagram.com/poli_listaperta/
Molti studenti sono venuti da noi rappresentanti a lamentarsi dei workshop di design in quanto troppo stressanti e soggetti a valutazione. Stiamo lavorando con il Preside per cambiarli, ma abbiamo bisogno del tuo parere! Per il momento siamo riusciti a modificare il calendario in maniera tale che non vi siano sovrapposizioni tra periodo di esami e workshop, ma il dubbio rimane: vogliamo la valutazione nei workshop si o no?
Ditecelo rispondendo al seguente form:
docs.google.com/forms/
19 maggio 2022
Ore 18.00
Aula Carassa Dadda, Via Lambruschini 4
Amalia Ercoli Finzi, professoressa onoraria del Politecnico di Milano presenta il libro “Corsa allo Spazio 1,2,3…via” e dialogherà con Giuseppe Sala, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali. “La corsa allo spazio” raccontata da una delle grandi protagoniste italiane delle missioni internazionali. Un appassionante racconto delle vicende che hanno segnato un’epoca e aperto la strada ai traguardi presenti e futuri dell’umanità.
Per informazioni e iscrizioni:
www.eventi.polimi.it/events/incontro-con-lautore-amalia-ercoli-finzi/
Fino al 9 giugno 2022
Prosegue la nona edizione di MANTOVARCHITETTURA, evento internazionale dedicato alle tematiche dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio. Fino al 9 giugno tutti i cultori di architettura potranno seguire gratuitamente le proposte in calendario. Guarda qui il programma completo.
Per maggiori informazioni:
www.eventi.polimi.it
Nasce quest’anno la nuova rassegna intitolata Visioni Politecniche che prevede una serie di incontri divulgativi tenuti da nostri docenti che illustreranno i progressi in atto con uno sguardo rivolto verso il futuro delle tecnologie. Di seguito i prossimi appuntamenti per i quali è richiesta l’iscrizione e previsti sia in presenza che online.
Martedì 24 maggio 2022 | ore 18.00 | Campus Leonardo - Auditorium
Come si sono evoluti i videogiochi negli ultimi anni?
di Pierluca Lanzi, docente di Video Game Design and Programming
www.eventi.polimi.it/events/visioni-politecniche-come-si-sono-evoluti-i-videogiochi-negli-ultimi-anni/
Martedì 31 maggio 2022 | ore 18:00 | Off Campus San Siro - via Giacinto Gigante, di fronte al civico 5, Milano
Periferie del cambiamento. Quale progetto?
di Francesca Cognetti De Martiis docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica.
www.eventi.polimi.it/events/visioni-politecniche-periferie-del-cambiamento-quale-progetto/
24 maggio 2022
17:00
Campus Leonardo
Curioso di scoprire il lavoro che c'è dietro il controllo di un razzo sonda? Dopo l'ottimo risultato raggiunto nella competizione internazionale in Portogallo, i membri di Skyward ci mostreranno gli algoritmi e strategie di controllo utilizzate dal dipartimento di Control Systems, con anche la possibilità di vedere in prima persona il sistema fisico utilizzato per il controllo dell'apogeo! (Possibilità di iscriversi tramite il form presente sul sito)
Per informazioni:
telefono: 3468534259
e-mail: gariboldicristian@gmail.com
www.aeapolimi.it/it/articolo/?aea_meets_skyward_experimental_rocketry
20 maggio 2022
18:00
Festeggia con noi i 10 anni di PoliEdro! Trovaci per partecipare a una caccia al tesoro in giro per il campus, e che vinca la squadra migliore! Rimanete aggiornati per più informazioni e riferimenti!
Per informazioni:
e-mail: hello@poliedro.lgbt
fb.me/e/1vJRsyeQp
5 giugno 2022
dalle 09:00 alle 23:00
Centro sportivo PlayMore!,Via della Moscova 26/A, MILANO
Scadenza iscrizioni: 30 maggio 2022
Vi presentiamo la seconda edizione del BEAthlon! Sarà una giornata interamente dedicata allo sport. Tutte le squadre dovranno sfidarsi in partite di calcio, basket e beach volley e durante le pause potranno riprendere fiato sfidandosi a ping pong, biliardino e altre attività. Durante il torneo (10-19), non mancheranno musica e intrattenimento! Dopo le premiazioni, dalle 20 in poi, inizierà la serata con altra musica e giochi bevendo e mangiando qualcosa tutti insieme! La serata è aperta a tutti, anche a chi non ha partecipato al torneo. Che aspettate? Correte sui nostri social e iscrivetevi!
Per informazioni:
e-mail: info@beapolimi.it
beapolimi.it/beathlon/
24 maggio 2022
17:00
Se è vero che tutto l'universo in qualche modo risponde a delle proporzioni precise che ne determinano la bellezza, è stato applicato questo principio anche alle lettere arabe. Le sezioni auree sono state fin da secoli studiate dagli arabi per comprendere il segreto della bellezza della natura, e sono state dunque applicate alle lettere della lingua araba, perché potessero essere contemplate come parte integrante di questa natura che ci circonda. Avremo modo di scoprire la calligrafia araba che si ispira alla bellezza della natura e provare con mano questa splendida arte!.Iscriviti ora!
Per informazioni:
e-mail: info@asmpolimi.it
forms.gle/yENh2moXVn7eXq139
23 maggio 2022
18:30
Campus Leonardo
Unisciti a noi e ai nostri ospiti dei direttivi passati di PoliEdro per festeggiare e ricordare 10 anni della nostra associazione! Rimanete aggiornati per info.
Per informazioni:
e-mail: hello@poliedro.lgbt
fb.me/e/nB0yu3u2A
31 maggio 2022
16:15
Campus Leonardo
Ti piacciono i giochi da tavolo? Vuoi passare un pomeriggio incontrando nuova gente e divertendoti? Vieni a trovarci e, se ti va, porta un gioco in scatola!
Per informazioni:
e-mail: hello@poliedro.lgbt
fb.me/e/5qpk3ldDW
Ottobre 2022
Svizzera
Vuoi vivere un'esperienza sulla frontiera dell'innovazione all'ETH di Zurigo? JEMP e l'Entrepreneurship Club dell'ETH stanno organizzando un hackathon tra l'11 e il 14 Ottobre in cui 6 team formati da 5 studenti affronteranno 6 sfide diverse in 5 giorni. La particolarità? I partecipanti lavoreranno all'interno di cubi di vetro posizionati in varie città svizzere per tutta la durata della sfida! Le challenge sono proposte da sponsor internazionali come Microsoft, Allianz e Huawei.
Per maggiori informazioni:
e-mail: info@jemp.it
incubechallenge.com
25 maggio 2022
dalle 18:30 alle 20:00
Aula BL 27 1.3
Campus Bovisa La Masa
Con l’aiuto del prof. Paolo Volontè e dei ricercatori dell’osservatorio di Artificial Intelligence Camilla Sorrentino e Stefano Garavaglia, indagheremo il complesso rapporto tra l’etica e le applicazioni di intelligenza artificiale, sempre più presenti nelle nostre vite. Ti aspettiamo! *evento solo in italiano*
Iscriviti qui per partecipare.
Per informazioni:
e-mail: andrea.pacenti@mail.polimi.it
1 giugno 2022
Courmayeur (AO)
Per gli appassionati della montagna Lista Aperta vi porta in quota! Grazie a Skyway Monte Bianco potremo raggiungere il punto più alto d’Europa e goderci un panorama mozzafiato a 360 gradi! Da Courmayeur fino a Punta Helbronner a 3466 m, da cui vedremo le cime più importanti d’Europa. Ti aspettiamo!
Per maggiori informazioni:
e-mail: eventi.poli.listaperta@gmail.com
www.poli-listaperta.it/event/skyway-monte-bianco/
3 giugno 2022
dalle 07:15 alle 19:15
Possagno
Campus Mantova
Scadenza iscrizioni: 30 maggio 2022
Pronti per il nostro secondo PAC \ trip! Un viaggio all’insegna della bellezza tra i progetti di Carlo Scarpa, un’indagine sull’allestimento e sull’arte di raccontare la memoria. 40 posti disponibili, affrettati! Richiesti 10€ di cauzione da consegnare entro 2 giorni dalla partenza, che verranno restituiti a conclusione del viaggio. Partenza e ritorno avverranno in piazza d’arco a Mantova.
Per informazioni:
telefono: 3423314534
e-mail: edoardo.fraschini@mail.polimi.it
forms.office.com/r/Zh29USdBrB
28 maggio 2022
dalle 08:00 alle 20:00
Vocca (VC)
La bella stagione è alle porte! Svoltastudenti vi porta ad un’emozionante giornata di sport fra le acque del fiume Sesia. Potrai scegliere fra: • Rafting, discesa fluviale su un particolare gommone inaffondabile e autosvuotante • Hydrospeed, discesa del fiume tramite uno speciale bob acquatico. Per tutta la giornata saranno inoltre disponibili campi da pallavolo, biliardino e altri giochi.
Per informazioni:
e-mail: alessandro.digiovine@svoltastudenti.it
svo.lt/sesia22
21 maggio 2022
dalle 16:00 alle 18:30
Edificio 13 (Trifoglio)
Campus Leonardo
Sono aperte le iscrizioni per l'Escape Room più grande mai realizzato al Politecnico nel campus di Città Studi. 100 persone. 6 prove. Un unico obbiettivo: fuggire! Il tema sarà la famosa serie TV "Squid Game". E voi sareste capaci di superare una tale sfida? Mettetevi alla prova iscrivendovi subito al link!
Per informazioni:
telefono: Andrea +39 339 672 1925
www.svoltastudenti.it/evento/escape-from-poli-squid-game-edition/
Tavoli da ping pong in Terrazza Gardella, Parchetto Smerlo, (Leonardo) e BL27 e B12 (La Masa)
Anche quest'anno torna il tanto atteso torneo di ping pong di Studenti Indipendenti! Iscriviti in singolo o in coppia con unǝ amicǝ per passare una giornata all'insegna del divertimento prima della sessione estiva.
Il torneo di svolgerà l'ultima settimana di maggio.
Per maggiori informazioni:
telefono: Davide: 3478225289
e-mail: eventi@studentiindipendenti.it
25 - 26 - 27 maggio 2022
dalle 15:15 alle 18:15
Aula 26.04 mercoledì, aula B.4.3 giovedì e venerdì
Campus Leonardo
Scadenza iscrizioni: 24 maggio 2022
Arduino è il sistema di prototipazione hardware più famoso al mondo, con cui è possibile moltissimi progetti: domotica, robotica, internet of things, comunicazioni dati a lungo raggio, modding... Il nostro corso si configura come un laboratorio, nel quale oltre allo spiegare le basi necessarie per sviluppare con Arduino potrete anche sperimentare direttamente su una board messa a disposizione per la durata della lezione. L'iscrizione è a numero chiuso data la disponibilità limitata di board, ed è consigliato arrivare con l'IDE di Arduino già installata. Se vi interessa, registratevi subito!
Per informazioni:
e-mail: info@poul.org
poul.org/courses/arduino/
Se ti sei già iscritto all'adidas runners PolimiRun Spring 2022 è giunto il momento di allenarsi per correre al meglio questi 10km! Non perdere gli appuntamenti con i coach degli adidas Runners:
- Campus Leonardo: tutti i lunedì e giovedì, ritrovo alle ore 18:30 davanti al Centro Sportivo Giuriati
- Campus Bovisa: tutti i mercoledì, ritrovo alle ore 18:30 al Campus Bovisa La Masa.
Scarica l'app "adidas running" [ adirun.app/QfGU ] per prenotare gratuitamente il tuo training ogni settimana, i posti sono limitati! È previsto anche un servizio di deposito borse.
E poi non perdere gli Special PolimiRun Training del 23 e 26 maggio! Questi tre allenamenti si svolgeranno eccezionalmente sulla Pista di Atletica del Giuriati Sports Center e in questa occasione sarà possibile testare su strada le scarpe da running di adidas! Ritrovo alle 18:30 al Giuriati: prenotati sempre tramite app adidas Running!
Per maggiori informazioni:
polimirun@polimi.it
13 maggio 2022
ore 18:30
Giuriati Arena - Via Carlo Pascal, 6, Milano
Jury Chechi - campione olimpico nella specialità degli anelli - oggi è un maestro del metodo calistenico e nel suo nuovo libro "Codice Jury" introduce i lettori alla conoscenza e alla pratica della disciplina attraverso un percorso adatto a tutti. La location che ha scelto per presentare il suo libro è il Giuriati Sports Center. Non mancare all'imperdibile incontro con questo grande campione!
Iscriviti gratuitamente compilando il form.
Il 29 maggio è vicinissimo, torna l’adidas Runners PolimiRun Spring 2022, la corsa organizzata dal Politecnico di Milano! La run non competitiva e competitiva di 10 km collega i due campus milanesi del Politecnico, da Piazza Leonardo Da Vinci a Bovisa Lambruschini. L’evento, dedicato alla community politecnica, è aperto a tutti e vuole essere una giornata di divertimento a coronamento di un anno ricco di sport. Iscriviti con i tuoi amici e familiari.
Quest'anno il percorso sarà completamente privo di barriere architettoniche e adatto a tutte e tutti; all’arrivo potrai trovare anche attività pensate per i più piccoli e non solo, come una fantastica marching band e cosplayer di personaggi dell’universo DC Comics come Batman e Catwoman.
Sfida te stesso: datti un obiettivo e corri la tua Run fino a raggiungerlo. Ogni minuto di corsa conta! Infatti ogni minuto sarà corso per recuperare rifiuti plastici dagli oceani, grazie al progetto Run for the Oceans di adidas. Let's run together and for the oceans!
Per informazioni e iscrizioni:
run.sport.polimi.it/polimirun-spring/
Per maggiori informazioni:
polimirun@polimi.it
"Passion in action", il catalogo di attività extra-curriculari a partecipazione libera del Politecnico si arricchisce ciclicamente: grazie a corsi innovativi potrai sviluppare competenze trasversali, technical, soft, social e life skills. Consulta il catalogo per scoprire le nuove opportunità e scegliere il corso che fa per te! Il riconoscimento delle abilità acquisite avviene mediante menzione sul Diploma Supplement.
Guarda questo video per scoprire cosa dicono di Passion in Action gli studenti che hanno frequentato i corsi!
Questi i prossimi corsi disponibili:
SUOLO, L'ECOSISTEMA INVISIBILE E PREZIOSISSIMO
COME POSSIAMO FARE DESIGN SE CONOSCIAMO SOLO IL DESIGN? CAMPI NON...
TENDENZE FUTURE PER LE CANTINE E I LORO PAESAGGI: UNA RICERCA SU...
SPERIMENTAZIONI DI ECO-DESIGN IN DIGITAL FABRICATION
Dal 4 al 31 maggio 2022
Una promozione speciale dedicata agli studenti del Politecnico di Milano per assistere al Festival internazionale di teatro Presente indicativo: per Giorgio Strehler (paesaggi teatrali) in scena al Piccolo Teatro e in altri luoghi della città dal 4 al 31 maggio 2022. 25 spettacoli, 21 tra registi ed ensemble internazionali, 16 prime nazionali, oltre 70 ore di teatro per celebrare i 100 anni dalla nascita di Giorgio Strehler e i 75 anni dalla fondazione del Piccolo.
Biglietti a 10€ per i singoli spettacoli: clicca qui
Abbonamento a 5 spettacoli a 40€: clicca qui
Oltre la scena del festival
Un mese di incontri, masterclass, proiezioni, live music, DJSET e incursioni degli artisti del Festival “Presente indicativo”. Nei giorni di spettacolo al Teatro Strehler e Studio Melato, dalle 18 alle 24, potrai partecipare a live performance, DJSET e cocktail bar con ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni su entrambi gli eventi:
www.piccoloteatro.org/it/pages/presente-indicativo-per-giorgio-strehler-paesaggi-teatrali-un-festival-internazionale
www.piccoloteatro.org/it/pages/oltre-la-scena-festival
Per celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta che si svolge il 3 giugno, mercoledì 1 giugno davanti all’edificio 1 Rettorato in piazza Leonardo da Vinci si organizza un incontro per far conoscere le iniziative dell’ateneo finalizzate a promuovere l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto ecosostenibile: velostazioni, convenzioni attive a favore della community politecnica, alla presenza degli operatori del bike sharing e tanto altro. Vi aspettiamo dalle 10 alle 16!
Per informazioni:
mobility@polimi.it
www.campus-sostenibile.polimi.it
Dal 7 al 9 ottobre 2022
Scadenza candidature: 26 giugno 2022
Sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo?
Partecipa all’edizione n.10 di Maker Faire Rome, la manifestazione che facilita e racconta l’innovazione, connettendo le persone e le idee, attraverso un ecosistema fisico e virtuale capace di mettere in relazione appassionati di innovazione e di coinvolgerli con percorsi di apprendimento, formazione, co-progettazione e matchmaking.
Non puoi mancare, candida online il tuo progetto entro il 26 giugno!
Per maggiori informazioni:
makerfairerome.eu/it/call-for-universities-research-institutes/
callforuniversities@makerfairerome.eu
Ripartono dal 13 giugno i centri estivi del Politecnico di Milano. Iscrizioni entro il 27 maggio.
Per iscrizioni e informazioni:
www.polimi.it/polimisummercamp2022/
Grazie alla convenzione con Dott potrai avere uno sconto del 30% su ogni corsa. Ti basterà accedere al portale dedicato e riscattare il codice promozionale con la tua mail polimi. Scopri di più: www.polimi.it/studenti-iscritti/tasse-borse-e-agevolazioni-economiche/prodotti-e-servizi-a-condizioni-speciali/mobilita-sostenibile/dott/
Per maggiori informazioni:
communitylife@polimi.it
20 Maggio 2022
dalle 9:00 alle 13:20
Aula Magna Carlo De Carli, via Durando 10, Milano
Live & digital event
Come cambieranno le imprese, quali sono i principali tech trends nel prossimo futuro, e quali le loro applicazioni pratiche? Se ne parlerà al Tech Economy Hub, evento dedicato al ruolo dell’innovazione tecnologica e digitale nell’evoluzione delle imprese e nelle loro strategie di sviluppo nato dalla collaborazione tra Core e Il Sole 24 Ore, con Politecnico di Milano in qualità di partner scientifico.
Programma e registrazioni:
eventi.ilsole24ore.com/tech-economy-hub/