31 gennaio 2023
Saremo lieti di ricevere commenti e suggerimenti sulla newsletter
all'indirizzo politamtam@polimi.it
Data evento | Appuntamento | Scadenza iscrizioni |
---|---|---|
Corsi di lingua straniera - II semestre 2022/2023 | 05 febbraio | |
10 febbraio | Entra in ESN - ESN Politecnico Milano | |
11 febbraio | 72° edizione del Festival di Sanremo... in Trifoglio - La Terna Sinistrosa | |
Dal 17 al 19 febbraio | Viaggio a Venezia e Padova - ESN Politecnico Milano | |
20 febbraio | Analogpolimi - Formas | |
23 febbraio | Implementare le foreste urbane per città più verdi e più sane: scopri il Programma Uforest | |
25 febbraio | Arrampicata con Svoltastudenti - Svoltastudenti | |
Dal 02 al 06 marzo | Amsterdam Trip - BEST Milano | |
07 marzo | Ski Day EDA and Friends - Studenti del corso in Ingegneria Edile - Architettura | 21 febbraio |
Dal 09 al 13 marzo | Alla scoperta delle startup tedesche: Viaggio a Berlino - Entrepreneurship Club Polimi | 23 febbraio |
Dal 29 marzo al 02 aprile | Andiamo a Svolta Break 2023! - Svoltastudenti |
Cosa ne pensi delle mense? Buone? Troppo affollate? Le mense del Poli sono tra le più costose della città, hanno dei punti di forza ma anche grandi problemi e, soprattutto, sono tra loro molto diverse. Aiutaci a capire punti di forza e problemi delle diverse mense, compila il questionario!
Sta per finire la sessione, purtroppo ancora una volta con numerose sovrapposizioni e difficoltà nell'organizzare il proprio studio. Ma deve essere per forza così? Secondo noi no, e una buona proposta per migliorare questa situazione e dare più libertà di organizzazione sia quella di aumentare il numero di appelli annui, attualmente 5 per ingegneria e design e 6 per ingegneria civile, ambientale, edile, archittettura e urbanistica. Che ne pensi? Leggi di più sulla nostra proposta, e soprattutto firma anche te la petizione!
studentiindipendenti.it/aumentiamo-gli-appelli/
Abbiamo scritto una guida per immatricolarsi in un corso di Laurea Magistrale al Politecnico al secondo semestre! Nel link al sito troverai la procedura, le scadenze e tutte le informazione necessarie divise per scuole tra Ingegneria (comprese Edile) e Architettura.
Per qualsiasi domanda o chiarimento non esitare a contattarci!
www.poli-listaperta.it/guide/guida-immatricolazione-in-lm-secondo-semestre/
Dal 4 al 10 febbraio 2023
Il Politecnico di Milano promuove quest’anno la Settimana di prevenzione dello spreco alimentare.
Il 5 febbraio si celebra la IX Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, appuntamento fisso che dal 2014 cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sullo spreco di cibo. Un tema importante che è stato inserito anche all’interno dell’Agenda 2030 dell’ONU, tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. A valle delle riflessioni e del lavoro svolto all’interno del Programma Sostenibilità 2022 – SDGs@Polimi e in particolare del Cantiere Sostenibilità Riduzione degli sprechi alimentari (SDG 2), il Politecnico di Milano propone una serie di iniziative di sensibilizzazione al tema con una settimana dedicata alla consapevolezza contro gli sprechi alimentari.
Fra queste la proposta, nella giornata di lunedì 6 febbraio, di menù dedicati, per promuovere un consumo consapevole e sostenibile. Saranno disponibili nei seguenti punti ristoro:
Ed. 2 Piazza Leonarda da Vinci – Polidistrict Compass;
Ed. 26 Via Golgi – Tailor Food ‘n Kitchen Pellegrini;
Ed. B4 Via Durando – PolEATecnico;
Ed. B24 Via La Masa – Tailor Food ‘n Kitchen Pellegrini;
Polo di Lecco, Ed. 10 Via Ghislanzoni – PolEATecnico
Per conoscere tutti gli eventi correlati alla manifestazione:
www.eventi.polimi.it/rassegna-evento/settimana-di-prevenzione-dello-spreco-alimentare-4-10-febbraio/
Fino al 17 marzo 2023
lunedì – venerdì 10.00–19.00
Galleria del Progetto – Spazio Mostre Guido Nardi, Via Ampère 2 Milano
Ingresso libero
END. WORDS FROM THE MARGINS NEW YORK CITY: fotografie in bianco e nero per raccontare i margini della città di New York. “Narrare per immagini è soprattutto un modo per pensare un altro mondo possibile e camminare intorno ai bordi di New York è stato, per me, un tentativo di immaginare il volto di un’altra città”. Antonio Rovaldi
Fino al 17 marzo 2023
dal lunedì al venerdì, h 10-19
Spazio Mostre, Via Ampère, 2 – Milano
Ingresso libero
La Scuola AUIC espone alcuni tra i più significativi progetti realizzati da Kazuyo Sejima, fondatrice dello studio SANAA. La mostra evidenzia il rapporto esistente tra le fasi del cantiere e l’essenza del progetto realizzato: dalla biblioteca dell’Università Giapponese delle donne a Tokyo (2019), al nuovo campus universitario dell’università Bocconi a Milano (2019), dal Centro Culturale a Tsuruoka (2018), al Rolex Learning Center all’università EPFL a Losanna (2010) fino al Museo del vetro a Toledo negli Stati Uniti (2006).
www.eventi.polimi.it/events/mostra-sanaa/
giovedì 9 febbraio
dalle 12.30 alle 14.00
Aula De Donato
In occasione della prossima Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l’Ateneo vi invita al monologo teatrale “Sei donne che hanno cambiato il mondo" di e con Gabriella Greison. Attraverso il suo monologo, Gabriella Greison, fisica, scrittrice e performer teatrale, porterà in scena la storia di sei donne, pioniere della scienza: Marie Curie, Lise Meitner, Emmy Noether, Rosalind Franklin, Hedy Lamarr e Mileva Marić.
Per iscriversi è richiesta la compilazione del seguente form.
Vi invitiamo dalle ore 11.00 all’Open Sketching Session: su richiesta dell’attrice l’aula sarà aperta per chiunque vorrà creare sulla lavagna un disegno legato alla Giornata.
Per maggiori informazioni:
equalopportunities@polimi.it
Allegati
Greison_6donne_20230209.pdf [234.775 KB]
11 febbraio 2023
18:00
Edificio 13 Trifoglio, 2°piano
Campus Leonardo
Vuoi guardare la Finale del Festival di Sanremo con noi in Trifoglio? Seguiremo e commenteremo insieme la serata finale dello storico festival della musica italiana. Ad accompagnarci durante l'evento non mancheranno birrette e stuzzichini, ma soprattutto un quiz a premi a tema Sanremo! Seguici sulle nostre pagine social per tutti gli aggiornamenti!
Per informazioni:
www.instagram.com/p/Cn36nuVKXEF/
Chi non ha mai sentito parlare di drag queen. Hai mai sognato di essere una drag per una sera? Beh, perché non cogliere l’occasione: sono aperte le candidature per partecipare all’evento più folle mai realizzato: tramite una serie di workshop, delle drag queen esperte ci educheranno a essere una di loro. Il tutto si concluderà in una spumeggiante serata che vedrà proprio noi sul palco!
Per informazioni:
hello@poliedro.lgbt
www.facebook.com/poliedro.polimi/posts
Dal 9 al 13 Marzo
Berlino
Scadenza iscrizioni: 23 febbraio 2023
E-club dal 9 al 13 Marzo vi porta alla scoperta di una delle città più moderne e movimentate d’Europa, dove ogni angolo rimanda alla storia. Il programma prevede incontri con membri di spicco di alcune importanti compagnie come Babbel, GlassDollar, Bunch Capital e Rows. Il costo di 327€ (la cifra rimborsata sarà al massimo di 150€) comprende viaggio in pullman, assicurazione e pernottamento con 6 pasti inclusi.
Le iscrizioni apriranno il 4 Febbraio alle 12:00. I posti disponibili sono solo 50, quindi affrettatevi!
Per informazioni:
e-mail: info@eclubpolimi.it
forms.gle/Jqhh7Z4zMSuVy3dU7
Dal 2 al 6 Marzo
Amsterdam - Netherlands
Nuovo semestre, nuove avventure! Comunque sia andata la sessione, BEST è qui per ricompensare i tuoi sforzi! Viaggia con noi dal 2 al 6 Marzo alla scoperta della Venezia del Nord e in 3 fantastici giorni visiteremo le più importanti e affascinanti attrazioni di Amsterdam! Il viaggio include tour guidati in bici tra i canali della città, un tramonto mozzafiato dall'A'DAM Lookout, il Van Gogh Museum e Il Rijksmuseum. Inoltre ci saranno attività extra tra cui l'Heinkein Experience e l'A'DAM Swing. Visita il sito per maggiori informazioni.
Le iscrizioni apriranno lunedì 6 Febbraio alle ore 19:00.
Per informazioni:
telefono: +393486192533
e-mail: daniel.distefano@bestmilano.it
www.bestmilano.it/it/trip/amsterdam-2023/
20 febbraio 2023
Ti piace la fotografia analogica? Unisciti ad @analogpolimi ed esplora l'analogico! Con l'inizio del nuovo semestre, torneremo a distribuire rullini a colori o in bianco e nero, da sviluppare poi insieme. La prossima distribuzione coinciderà con l'inizio delle lezioni e per iscriversi è necessario essere nel gruppo telegram. Precisiamo che questo non è un corso teorico e chi partecipa dovrà avere la propria macchina fotografica. Non aspettare oltre e unisciti al gruppo telegram! Info e aggiornamenti a seguire.
Per informazioni:
formas.polimi@gmail.com
www.instagram.com/analogpolimi
Dal 29 Marzo al 2 Aprile 2023
Marilleva 1400
Tieniti libero, dal 29 Marzo al 2 Aprile ci sarà la V edizione di Svolta Break! Torniamo a Marilleva 1400, per goderci 5 giorni tra le magnifiche Dolomiti del Brenta! Le giornate voleranno tra piste, aprés ski, l’area relax in residence e le serate organizzate! Il costo è di 190 euro include: trasporto a/r, alloggio, skipass Folgarida-Marilleva. Le iscrizioni apriranno il 19 Febbraio alle 16.00! Per non perderti nessun aggiornamento, vai sul nostro account Instagram e compila il form che trovi in bio! Manca pochissimo, noi siamo pronti... e tu?
Per informazioni:
e-mail: svoltabreak@svoltastudenti.it
svo.lt/a-break-23
25 febbraio 2023
dalle 16:30 alle 19:00
Manga Climbing Milano
Vieni con noi a goderti un pomeriggio di arrampicata indoor in una delle palestre specializzate più famose di Milano. Il costo di 7€ comprende 2 ore di arrampicata su parete o boulder, l'assicurazione, il noleggio di scarpe, imbraghi e corde. Qualora fosse necessario sarete sempre seguiti da un istruttore che vi spiegherà le basi di questo emozionante sport adatto a tutti. Iscriviti da domenica 12 febbraio 2023 alle 16.00. 50 posti disponibili!
Per informazioni:
e-mail: francesco.castrignano@svoltastudenti.it
svo.lt/a-climb
10 febbraio 2023
18:30
Sei interessato a vivere un’esperienza internazionale al Politecnico? Oppure sei appena rientrato da uno scambio e stai cercando aiuto per superare la crisi post-Erasmus? Entra in ESN e potrai vivere un Erasmus tutti i giorni, conoscere lingue, culture e persone da tutto il mondo proprio qui a Milano! Abbiamo organizzato un incontro per farti scoprire i segreti della famiglia di ESN POLITECNICO MILANO: ci vediamo venerdì 10 febbraio alle 18.30 in aula 4.0.1 Edificio 4, Campus Leonardo.
Per maggiori informazioni:
vicepresidente@esnpolimi.it
7 Marzo 2023
dalle 05:00 alle 20:00
Pila, Valle d'Aosta
Iscrizioni dal 21 febbraio 2023
Vi proponiamo una giornata sugli sci tutti insieme il giorno 7 Marzo 2023! Le iscrizioni apriranno il giorno 21 febbraio alle 13.00 in aula rappresentanti del Polo Territoriale di Lecco. Il costo è di 19€ a persona e comprende skipass, assicurazione e trasporto pullman Lecco - Milano - Pila (andata e ritorno). Per maggiori info e aggiornamenti vi rimandiamo alla pagina @viaggi.eda
Per ulteriori informazioni:
e-mail: rappresentantistudenti-eda@polimi.it
17 - 19 febbraio 2023
Unisciti al nostro viaggio a Venezia e Padova alla scoperta del Veneto esplorando la città dai mille canali, proprio nei giorni del famosissimo Carnevale! Il giro continua, poi, alla volta di Padova, famosa, tra le altre cose, per la Cappella degli Scrovegni dipinta da Giotto! Partiremo da Milano il venerdì in pullman e rientreremo la domenica.
Per informazioni:
info@esnpolimi.it
Grazie alle convenzioni con diversi teatri, gli studenti Polimi possono acquistare biglietti a prezzi scontati.
Scopri tutti le promozioni per il mese di febbraio.
Per maggiori informazioni:
teatri@polimi.it
Allegati
POLITAMTAM_febbraio_2023.pdf [311.379 KB]
Il 28 maggio a Milano torna l’adidas Runners PolimiRun Spring! Ognuno la corre per una ragione diversa: c’è chi lo fa per battere un record personale, chi per ritrovarsi con gli amici e chi semplicemente perché gli piace! E tu perché corri la PolimiRun? Iscriviti subito per approfittare della tariffa a 18€ e vieni ad allenarti con gli adidas Runners! I PolimiRun Training si terranno ogni lunedì alle 18.30 con partenza dal C.S. Giuriati.
Per informazioni e iscrizioni:
www.sport.polimi.it/eventi/polimirun-spring
Sono aperte le iscrizioni ai Polimi Spring Games 2023: tornei di volley misto, padel doppio open, calcio a 5 maschile, calcio a 5 femminile, atletica mista, basket 3vs3 maschile e basket 3vs3 femminile dedicati agli studenti del Politecnico di Milano! Crea la tua squadra con studenti di qualsiasi corso di laurea! È possibile iscriversi anche a più di un campionato, ma affrettati, il numero di squadre è limitato!
Scopri tutti i dettagli:
www.sport.polimi.it/attivita/polimi-spring-games
"Passion in action", il catalogo di attività extra-curriculari a partecipazione libera del Politecnico si arricchisce ciclicamente: grazie a corsi innovativi potrai sviluppare competenze trasversali, technical, soft, social e life skills. Consulta il catalogo per scoprire le nuove opportunità e scegliere il corso che fa per te! Il riconoscimento delle abilità acquisite avviene mediante menzione sul Diploma Supplement.
Guarda questo video per scoprire cosa dicono di Passion in Action gli studenti che hanno frequentato i corsi!
Questi i prossimi corsi disponibili:
Vivere in modo intelligente nelle città di domani: in questo episodio di Affamati di Futuro scopriremo come sarà la città del futuro. Quattro ospiti provenienti da ambiti chiave del mondo startup, università, aziende e imprenditoria si confronteranno in un dialogo a più voci su tecnologia e innovazione e mostreranno come il futuro sia più vicino di quanto pensiamo.
La Unit ‘Community Life and Merchandising’ organizza corsi di italiano per gli studenti stranieri regolarmente iscritti al Politecnico di Milano, compresi gli studenti exchange.
Gli studenti interessati possono trovare maggiori informazioni e registrarsi tramite l'applicativo "Catalogo corsi di lingua" presente nei Servizi Online alla voce "Mobilità internazionale".
Livelli offerti: principiante, elementare e intermedio.
Metodo: lezioni online.
Frequenza: 2 lezioni a settimana (in una delle seguenti coppie a scelta: lunedì e mercoledì o martedì e giovedì), dalle 18:15 alle 20:15, oppure 4 ore il sabato mattina per un totale di 40 ore.
N.B.: la differenza tra i due corsi non è sostanziale, ma formale. Programmi di studio, livelli disponibili e personale docente sono i medesimi.
Per maggiori informazioni:
italian-courses@polimi.it
Registrazioni dal 20 gennaio al 5 febbraio 2023
(N.B.: per i corsi di tedesco è previsto il test di livello preliminare online).
Il Servizio ‘Community Life and Merchandising’ propone corsi di lingua straniera ottimi per chi vuole iniziare una nuova esperienza di formazione linguistica.
Lingue: cinese, tedesco, russo, francese, giapponese, portoghese e spagnolo.
Destinatari: tutta la comunità politecnica – studenti e personale dell’Ateneo.
Livelli: variano in base alla lingua
• base A1, per principianti assoluti
• Plus A2, per chi ha già seguito un corso base (con il PoliMi o altrove)
• Intermedio B1, per chi ha già una conoscenza discreta della lingua
Metodo: lezioni online.
Frequenza: 2 lezioni a settimana (in una delle seguenti coppie a scelta, lunedì e mercoledì o martedì e giovedì), dalle 18:15 alle 20:15, per un totale di 40 ore.
I dettagli delle call sono visibili sul Catalogo Corsi di Lingua, disponibile nei Servizi Online.
Si specifica che questi corsi non fanno parte del piano di studi, non possono essere convertiti in crediti formativi.
Per maggiori informazioni:
linguestraniere@polimi.it
Registrazione e svolgimento del test di livello online: dal 20 gennaio al 1 febbraio 2023.
Nell’ambito delle proposte formative extra-curriculari, la Unit ‘Community Life and Merchandising’ organizza corsi di approfondimento della lingua inglese, utili per allenare e rinforzare le 4 abilità: listening, speaking, reading e writing. I dettagli dell’edizione sono visibili sul 'Catalogo corsi di lingua', disponibile nei Servizi Online.
Destinatari: studenti dei corsi di Laurea, Laurea Magistrale, corsi singoli e Dottorato.
Livelli offerti: dall’intermedio al madrelingua, suddivisi in 5 distinti moduli.
Metodo: lezioni online.
Frequenza: 2 lezioni a settimana (in una delle seguenti coppie a scelta, lunedì e mercoledì o martedì e giovedì), dalle 18:15 alle 20:15, per un totale di 40 ore.
Si specifica che questi corsi non fanno parte del piano di studi, non possono essere convertiti in crediti formativi.
Per maggiori informazioni:
linguestraniere@polimi.it
Dal 23 febbraio
Online
Sei appassionato/a di selvicoltura, ecologia e progettazione urbana? Vuoi imparare a promuovere progetti per la transizione verde delle città?
Ecco l'opportunità giusta per te: il 23 febbraio parte "Greening your city: develop your urban forestry project", un corso semestrale online in cui avrai la possibilità di sviluppare un progetto di forestazione urbana.
Il corso è parte del Programma creato da Uforest in collaborazione con il Politecnico di Milano per fornire conoscenze specifiche sulla selvicoltura urbana e sulle diverse discipline coinvolte, dalla progettazione urbana all'ecologia, dalla tecnologia al coinvolgimento della comunità.
Scopri come partecipare al seguente link e consultando il flyer allegato:
www.uforest.eu/opportunities-for-students/
Allegati
Uforest_flyer_elearning_students.pdf [603.404 KB]
Se sei ancora in cerca di un alloggio per il secondo semestre, consulta il sito www.residenze.polimi.it! Oltre alle residenze del Politecnico, hai la possibilità di verificare le disponibilità e prenotare un alloggio anche nelle società convenzionate con l’Ateneo: www.residenze.polimi.it/alloggi/